sanpieropattiturismo @ All Right Reserved 2021
sanpieropattiturismo@gmail.com
IL BORGO
IL PERCORSO
ARABO
La parte più alta del centro storico, quella situata alle pendici della sommità dove un tempo sorgeva il castello, fu edificata in seguito alla rovina dello stesso, usato per ricavarne pietrame, quindi dopo la metà del 800 d.C.. La trama si presenta integra e nonostante lo scorrere del tempo: un piccolo prezioso esempio di urbanistica araba, un frammento di quella Sicilia musulmana che è una delle più forti cifre distintive della cultura siciliana.
IL PERCORSO
DEL GAGINI
Il Rinascimento italiano è nella storia dell'umanità uno dei periodi più fulgidi e splendenti dal punto di vista della fioritura artistica e culturale. Anche in Sicilia arrivò la luce del Rinascimento attraverso le mani e l'ingegno di artisti straordinari e le commesse delle grandi famiglie nobili siciliane, del clero e degli ordini monastici. Probabilmente uno dei personaggi più importanti del rinascimento siciliano.
LE THOLOS
Le Tholos, o cubburi, sono piccoli edifici in pietre a secco, diffuso nella zona dei Monti Iblei e dei Nebrodi
LA VIA
DELL' ARTIGIANATO
La mostra si propone di recuperare, conservare, tutelare nella propria integrità storica, promuovere e diffondere la ricca tradizione artigiana e artistica presente da sempre nel nostro paese
IL CASTELLO
ll castello di San Piero sorgeva nella parte più alta del paese, in modo che se lo stesso fosse stato assalito da eventuali nemici, i castellani si sarebbero potuti , agevolmente, difendere anche con pochi e rudimentali mezzi.